Patu, Italia

Patu, Italia

Patu Italia

Patù è un comune italiano di 1 711 abitanti[1] della provincia di Lecce in Puglia. Dal 2004 si fregia del titolo di città. Situato nel basso Salento, all'estremità meridionale del Capo di Leuca, dista 63,5 km dal capoluogo provinciale. Sorge presso l'antica città messapica di Veretum e conserva i resti della notevole costruzione megalitica delle Centopietre. Patù sorge nell'estremo lembo meridionale della penisola salentina su un declivio tufaceo digradante verso sud-ovest a 124 metri sul livello del mare. Il comune occupa una superficie di 8,54 km² e risulta compreso tra gli 0 e i 155 m s.l.m. Si affaccia sul mare Ionio per circa 3 km con le località di Felloniche e Torre San Gregorio. L'intero territorio comunale è sottoposto a vincolo paesaggistico per la composizione naturale caratterizzata da macchia mediterranea ed essenze locali e per la presenza di antichi monumenti dall'inestimabile valore estetico e tradizionale come le pajare. Importante è la presenza di flora tipica del luogo come l'Alisso di Leuca, il timo, il mirto e varie specie di orchidee selvatiche. Il territorio comunale confina a nord e a est con il comune di Castrignano del Capo, a ovest con il comune di Morciano di Leuca, a sud con il mare Ionio.
Wikipedia
Aeroporto consigliato
Lecce (LCC)
Destinazioni vicine
  • Otranto, Puglia a 36,59 km
  • Ugento, Puglia a 18,11 km
  • Gallipoli a 37,92 km
Contattaci