1° GIORNO: ARRIVO A LUBIANA
Benvenuti in Slovenia e nella sua amata capitale Lubiana. Tempo libero a Lubiana.
2° GIORNO: LUBIANA PC
Incontro con l’accompagnatore del tour per conoscerne i dettagli. La giornata inizierà con la visita della colorata capitale Lubiana. La guida vi illustrerà le sue attrazioni principali come la Piazza Prešeren, il Triplo Ponte, il mercato del pesce, il municipio e molte altre. Per concludere salirete in funicolare fino al Castello di Lubiana per saperne di più sulla storia slovena e naturalmente per ammirare lo straordinario panorama. Pomeriggio libero per visite in autonomia.
3° GIORNO: MARIBOR E PTUJ PC, D
Trasferimento a Maribor e visita guidata della seconda città più grande della Slovenia, conosciuta anche per la vite di oltre quattrocento anni, la più antica del mondo. La guida vi accompagnerà nel centro storico che si estende lungo il fiume, dove e prevista una degustazione di vini. Proseguimento per Ptuj, la città più antica della Slovenia, conosciuta con il nome di Poetovio all’epoca dei Romani, che qui lasciarono un’impronta molto forte con le loro lapidi, i templi e le strade. Rientro a Lubiana e pernottamento.
4° GIORNO: CASTELLO DI PREDJAMA - GROTTE DI POSTUMIA - COSTA SLOVENA PC, P
La vostra avventura proseguirà nel mondo sotterraneo carsico. La prima tappa e rappresentata dal Castello di Predjama, un’incredibile fortezza rinascimentale costruita all’interno di una grotta, lontana dalla classica figura del castello nell’immaginario collettivo. Persino il Guinnes dei primati lo cita come il più grande castello mai costruito nella roccia e vi lascerà letteralmente senza parole. Entrerete poi alle Grotte di Postumia, le uniche al mondo dotate di un treno al proprio interno. Dopo quest’esperienza mozzafiato nel mondo sotterraneo, nel pomeriggio trasferimento sulla costa slovena. Sistemazione in uno dei resort sulla costa e tempo libero per attività balneari sulla spiaggia.
5° GIORNO: PIRANO – CAPODISTRIA PC, P
Al mattino visita guidata al piccolo borgo di Pirano. Un tempo questo gioiello sloveno faceva parte della Repubblica di Venezia e le sue architetture tipicamente veneziane la rendono una delle città più graziose al mondo. Tempo libero per gustare un caffè in riva al mare e successivamente visita di Capodistria, città costiera slovena che un tempo era un’isola. Le sue strade medievali sono l’ideale per una bella passeggiata pomeridiana. Tempo libero per rilassarsi sulla costa slovena.
6° GIORNO: LIPIZZA - VALLE DELL’ISONZO – CAPORETTO - ALPI GIULIE PC, P
Dopo la prima colazione ritorno nella regione carsica per scoprire un’altra storia, questa volta dedicata ai cavalli. Ammirerete una particolare razza di cavalli, denominata lipizzana. Questi cavalli erano allevati per la monarchia asburgica e sono famosi per nascere neri e poi diventare bianchi durante la crescita. Dopo un’interessante visita alla scuderia, proseguimento verso la verdeggiante valle dell’Isonzo. Durante la Prima guerra mondiale la regione faceva parte del noto fronte Isontino e la dodicesima battaglia, la più importante, e avvenuta proprio a Caporetto, situata nel cuore della valle, dove si trova anche il Museo della Prima guerra mondiale. Dopo il pranzo visita al museo e nel pomeriggio trasferimento nella regione delle Alpi Giulie, dove vi attendono panorami mozzafiato e natura incontaminata.
7° GIORNO: BOHINJ E BLED PC, D
Trasferimento a Bohinj, che vanta il più grande lago alpino della Slovenia, attorniato da pascoli incontaminati e cime montuose. Si trova nel cuore del Parco nazionale del Triglav, uno dei parchi nazionali più antichi d’Europa. Tempo libero per ammirarne le bellezze naturali e rilassarsi in riva al lago. Visiteremo il museo delle Malghe dove degusteremo anche i prodotti locali. Nel pomeriggio ci dirigeremo verso Bled, che grazie alla sua spiccata bellezza naturale, all’atmosfera fiabesca e al magnifico lago con l’isola, e considerata una delle località alpine più belle al mondo. Il suo castello arroccato su una rupe a strapiombo vanta una vista mozzafiato sui dintorni, mentre l’isola al centro del lago può essere raggiunta con le tradizionali imbarcazioni denominate “pletna”. Dopo una passeggiata e la visita del castello, tempo libero per godersi la natura e i meravigliosi panorami.
8° GIORNO: RIENTRO DA LUBIANA PC
Tempo libero fino alla partenza per il rientro.
Visite guidate incluse:
Sistemazioni di soggiorno previste:
Titolare del trattamento dei dati personali e dati di contatto
La presente Informativa si applica al trattamento (utilizzo) di qualsiasi dato personale da parte o per conto di BMG TOURIST SERVICES LTD. (il Titolare).
Informazioni sul controllore:
BMG TOURIST SERVICES D.O.O.
Križna pot 6
2327 Rače
Codice fiscale: SI 37969340
Telefono: 00386 593 39 50
E-mail: info@sloveniaguide.si
Quali dati personali trattiamo:
Basi legali per il trattamento dei dati personali:
Possiamo trattare i vostri dati personali sulle seguenti basi giuridiche:
Finalità del trattamento dei dati personali
Possiamo utilizzare i vostri dati personali per uno o più dei seguenti scopi:
Per quanto tempo conserviamo i vostri dati personali e che cosa ne è di loro in seguito
Conserviamo i dati personali di base per tutto il tempo in cui l’utente è un utente registrato dei nostri siti web o un abbonato alla nostra newsletter.
I dati personali che trattiamo sulla base del vostro consenso vengono conservati in modo permanente o fino a quando non ritirate tale consenso.
Conserviamo i dati delle fatture emesse per 10 anni dalla data di emissione.
Conserviamo i dati necessari per la conclusione e l’esecuzione di un contratto tra voi e noi per 5 anni dall’esecuzione del contratto (consegna della merce).
Dopo la scadenza del periodo di conservazione, cancelliamo o rendiamo anonimi i dati personali, il che significa che li trattiamo in modo tale che non possano più essere collegati o attribuiti all’utente.
Fornitura volontaria di dati e conseguenze della mancata fornitura
Il conferimento dei dati personali è volontario. L’utente non è obbligato a fornirci i dati personali, ma se non li fornisce non può ricevere determinati servizi o stipulare un contratto con noi. Specificheremo quali informazioni sono tali che la loro mancata divulgazione avrà le conseguenze di cui sopra ogni volta che otterremo dati personali dall’utente.
Chi ha accesso ai vostri dati personali
Non trasmettiamo o rendiamo disponibili i vostri dati personali a terzi (al di fuori di Hiša daril d.o.o.), ad eccezione di coloro che hanno un contratto scritto con noi, in base al quale svolgono determinati compiti di trattamento dei dati e sono obbligati a rispettare la legislazione sul trattamento e la protezione dei dati personali (i cosiddetti "responsabili del trattamento"). I responsabili del trattamento a cui trasmettiamo i dati personali sono:
Gli incaricati del trattamento possono trattare i dati personali solo nell’ambito delle nostre istruzioni e non possono trattare i dati personali per scopi propri. Insieme ai loro dipendenti, si impegnano a proteggere la riservatezza dei vostri dati personali.
Gli incaricati del trattamento non esportano i dati personali in paesi terzi (al di fuori degli Stati membri dello Spazio Economico Europeo - si tratta degli Stati membri dell’UE più Islanda, Norvegia e Liechtenstein).
Quali diritti avete in relazione ai vostri dati personali, come potete revocare il vostro consenso al trattamento e le conseguenze della revoca
L’utente ha i seguenti diritti in relazione ai propri dati personali:
Procedura per l’esercizio dei diritti
Potete rivolgere le vostre richieste relative all’esercizio dei vostri diritti in relazione ai vostri dati personali per iscritto a uno qualsiasi dei contatti elencati all’inizio del presente documento alla voce Titolare del trattamento e dati di contatto.
Potremmo richiedervi ulteriori informazioni ai fini di un’identificazione affidabile nel caso in cui esercitiate i vostri diritti in relazione ai dati personali, e potremmo rifiutarci di agire solo se possiamo dimostrare che non possiamo identificarvi in modo affidabile.
Dobbiamo rispondere alla vostra richiesta di esercitare i vostri diritti in relazione ai dati personali senza ritardi ingiustificati e al più tardi entro un mese dal ricevimento della vostra richiesta.